top of page
AdobeStock_279424736.jpeg

Obbligo di Adeguati Assetti

(Rif. Art. 2086 C.C. e Codice della Crisi d'Impresa - CCII)

Il Principio Chiave:
L'Art. 2086 C.C. impone tassativamente di istituire "Assetti adeguati". Non è un suggerimento. Significa implementare un sistema di Risk Management funzionante, capace di monitorare la continuità e prevenire la crisi.

Il Rischio Personale (Mala Gestio):
La mancanza di questi assetti è una violazione diretta dei doveri di gestione. Se l'azienda entra in crisi per carenze organizzative, gli Amministratori ne rispondono illimitatamente con i propri beni personali.

Dove il Rischio d'Impresa diventa Personale

Chi sono i soggetti esposti?

In Italia, la responsabilità gestionale si fonda sul Principio di Effettività: non conta la carica formale, ma chi esercita concretamente il potere. L'ordinamento equipara l'Amministratore di Fatto a quello di diritto.

La norma chiave è l'Art. 2639 C.C., che estende la responsabilità penale (reati societari e fallimentari) a chi esercita poteri tipici in modo "continuativo e significativo".

Sul piano civile, la giurisprudenza applica gli Artt. 2392 (S.p.A.) e 2476 C.C. (S.r.l.) per la mala gestio, implicando responsabilità personale e patrimoniale per i danni causati.

Fondamentale è anche l'Art. 299 D.Lgs. 81/2008 (TUSL), che identifica i responsabili della sicurezza in base ai poteri di fatto esercitati, anche senza investitura.

Soci di capitale che si ingeriscono sistematicamente nella gestione, influenzando le decisioni strategiche e operative.

Soci Ingerenti

Parenti dell'imprenditore che, pur senza un ruolo formale, gestiscono di fatto aree cruciali come l'amministrazione, la tesoreria o gli acquisti con autonomia decisionale.

Familiari Ingerenti

Soggetti che, per delega  o per la posizione ricoperta, godono di ampia autonomia decisionale e potere di spesa rilevante.

Dipendenti con
Poteri Decisionali

Soci di capitale che si ingeriscono sistematicamente nella gestione, influenzando le decisioni strategiche e operative.

Amministratori Occasionali / Consulenti Strategici

Il soggetto che gestisce l'azienda dietro le quinte o tramite un prestanome.

Amministratore
di Fatto

Il nostro metodo

puzzle.png

Il Rischio:
Frammentazione e Complessità

Il mondo aziendale è un puzzle di normative, rischi e opportunità. Affrontare ogni pezzo separatamente è inefficiente, costoso e lascia sempre qualche area scoperta.

iteration.png

La Soluzione:
Progetto Strategico

Analizziamo i tuoi obiettivi e integriamo i nostri processi in un unico flusso di lavoro. Ogni azione è studiata per potenziarne un'altra, creando sinergie che da sole sarebbero impossibili.

growth.png

I Benefici:
Valore Concreto

Il risultato? Un sistema più snello e più efficiente, con costi ottimizzati e massima diligenza operativa. Libera risorse, proteggi la tua azienda e ottieni risultati tangibili e misurabili.

Home
bottom of page